
Le case intelligenti sono diventate di gran moda. Sia che siate alle prime armi, sia che vogliate salire di livello e integrare ancora più funzioni nella vostra casa, l’idea alla base di una casa intelligente è che sia più efficiente dal punto di vista energetico, personalizzabile e dotata di funzioni utili. Per chi è pronto a trasformare la propria casa con l’illuminazione intelligente e non sa da dove cominciare, questi cinque consigli possono aiutare a capire le basi.
1. È compatibile con il vostro dispositivo domestico intelligente?
La prima cosa da tenere presente è se le opzioni di illuminazione intelligente che state considerando sono compatibili o meno con il vostro dispositivo domestico intelligente. Dispositivi domestici intelligenti come Alexa di Amazon o Google Home non funzionano necessariamente con tutte le luci in circolazione. Se si desidera una vera facilità d’uso, per poter controllare l’illuminazione attraverso il dispositivo smart home, è necessario che siano compatibili tra loro.
In genere, le specifiche dell’illuminazione indicano con quali smart home funziona, ma in caso di dubbio è bene chiedere o fare ricerche.
2. È necessario un hub separato?
Per far funzionare queste luci, molte utilizzano un hub. L’hub è ciò che controlla le luci intelligenti. Ciò significa che è necessario un dispositivo separato, che rappresenta un costo aggiuntivo. Qual è la soluzione? Cercate le opzioni senza hub che utilizzano invece il WiFi o il Bluetooth. Queste tendono a funzionare meglio e ad essere più affidabili in termini di segnale.
3. Illuminazione da incasso a LED con cambio di colore: unica e funzionale
Se vi piace l’idea di combinare l’unicità con la funzionalità quando si tratta di illuminazione intelligente, allora non cercate altro che l’illuminazione da incasso a LED con cambio di colore. I fattori da considerare quando si acquista una luce a LED che funziona con la casa intelligente sono le caratteristiche aggiunte e il cambiamento di colore che si qualifica come una caratteristica aggiunta. Con la semplice pressione di un pulsante, è possibile cambiare istantaneamente il colore della stanza, contribuendo a creare l’atmosfera e lo stato d’animo.
4. Quali sono le funzioni aggiuntive?
Come per qualsiasi altro gadget intelligente, è bene esaminare anche le funzioni aggiuntive offerte da una determinata lampada. Alcune delle funzioni più utili per l’illuminazione intelligente includono:
5. Un timer
La possibilità di creare un programma personalizzato
La possibilità di attenuare le luci
Funzione/caratteristica per la notte o per il sonno
Non tutte le funzioni sono importanti per voi, ma è comunque utile conoscere le caratteristiche disponibili.
Il costo può essere un fattore
Sebbene le lampadine intelligenti e l’illuminazione intelligente siano scese di prezzo negli ultimi due anni, la gamma disponibile è ancora ampia. Se il costo è un fattore importante, è bene fare un po’ di shopping per essere sicuri di trovare opzioni economiche, che esistono.
L’illuminazione intelligente trasformerà il modo di vivere la casa
Dire che l’illuminazione intelligente trasformerà completamente il modo in cui utilizzate e vivete la vostra casa non è un’esagerazione, ha davvero un impatto così forte. Quindi, perché non abbracciarla e fare il salto verso una casa più intelligente?
Lascia un commento