
Fin dall’inizio dell’edilizia, il legno è stato uno dei materiali più utilizzati. Oggi, nel 2020, la tendenza a utilizzare materiali naturali nell’architettura e nell’interior design è in aumento. Ecco quindi cinque (5) buoni motivi per scegliere il legno.
1) Il legno è uno dei materiali più durevoli
Se si sceglie il tipo di legno giusto in base al clima e alla funzione, è molto probabile che si abbia la possibilità di comprendere la durata di questo materiale naturale che viene utilizzato in numerosi modi nell’architettura e negli interni (ad esempio, facciate, pavimenti, porte, decking o mobili, attrezzature per la casa, ecc.) Senza contare che il legno è un materiale resistente all’acqua e alla ruggine che aumenta l’acustica.
2) Il legno è ecologico
È scientificamente provato che le strutture in legno assorbono e immagazzinano la CO2 atmosferica e che il legno è neutro dal punto di vista del carbonio (in realtà è l’unico materiale da costruzione neutro dal punto di vista del carbonio). Senza contare che il legno può essere riutilizzato. Le case in legno sono sostenibili, rinnovabili, ecologiche e convenienti.

3) Il legno è un risparmio energetico
L’industria del legno richiede un basso consumo energetico. Rispetto al mattone, alla pietra o al cemento, le costruzioni in legno fanno risparmiare tempo e manodopera. Questo vale soprattutto in condizioni climatiche avverse, come pioggia battente, neve e ghiaccio, dove le costruzioni in legno possono continuare senza problemi.
4) Il legno ha un’estetica
Il legno può essere utilizzato in varie forme, dato che in architettura si utilizzano più di 100 tipi di legno. Esistono diverse strutture, colori, qualità e numerosi modi di costruire le forme e di verniciare il legno.

5) Il legno migliora la salute
Essendo un materiale naturale, il legno riduce lo stress e dà una sensazione di calma e relax. L’uso del legno nel design degli interni regola l’umidità, il che potrebbe aiutare le persone con problemi respiratori.
Lascia un commento