
Lo stile di interior design moderno di montagna è la tendenza più recente dell’interior design. Questo stile distintivo è caratterizzato da linee pulite, materiali naturali, colori neutri e molta luce. Si ispira alla vita rurale delle Montagne Rocciose e alle case in stile prateria.
Linee pulite e interni ordinati sono i tratti distintivi del design contemporaneo di montagna. Il design è incentrato sulla vista panoramica e su una sensazione di pieno relax, con layout aperti e soffitti alti.
Che cosa significa?
Spesso si tratta di un design aperto, con molti apparecchi di illuminazione che conferiscono allo spazio una sensazione di luminosità. Vengono utilizzati molti colori neutri perché sono facili da passare da una stagione all’altra o semplicemente da cambiare durante la giornata quando ci si sposta nelle diverse stanze della casa.
Questo stile è molto personale, poiché l’interpretazione di ciò che si sente come casa è diversa per ogni persona. Per questo motivo, continuate a leggere per scoprire come incorporare questo stile nella vostra casa. Ecco perché lo stile contemporaneo di montagna piace a così tante persone. Queste abitazioni sono più abitabili grazie a un’architettura che rispetta la vita alpina senza essere troppo pesante. La vita in montagna diventa molto più piacevole senza disordine e assurdità. Inoltre, questo stile architettonico è rispettoso dell’ambiente, rendendo ancora più realistiche le vostre aspirazioni di vivere in montagna. Esaminate alcune delle caratteristiche principali dell’architettura contemporanea di montagna per capire se fa al caso vostro.
5 Elementi di design moderno di montagna
1. Declutter:
Liberatevi del disordine. Montagna moderna significa la sensazione di elementi puliti e naturali.
2. Luce:
Illuminate l’ambiente con grandi finestre e meno colori scuri alle pareti (molti professionisti e designer preferiscono usare grandi finestre per l’interior design moderno di montagna; aiutano a portare la luce naturale all’interno e a creare un collegamento immediato tra le aree di vita interne ed esterne). La luce è uno degli aspetti più importanti di una casa moderna di montagna. Finestre a tutta altezza e sistemi di pareti in vetro che incorniciano la natura come elemento essenziale della casa non sono un luogo comune. Dopotutto, perché no? Se state costruendo una casa di montagna, probabilmente volete poter vedere il più possibile il paesaggio. Quando si progetta la pianta di una casa, un architetto esperto tiene conto della posizione del sole per garantire che la residenza riceva quanta più luce naturale possibile.
3. Texture:
Le case contemporanee di montagna sono ideali per chi ama le tinte tenui. Sono una pausa dalle tradizionali tinte rustiche, scure e forti. Il design si concentra invece sui materiali da costruzione. Gli elementi architettonici, dal vetro raffinato alla pietra dura, al legno robusto e alla muratura strutturata, fanno parte dell’arredamento. Invece di nascondere le caratteristiche della casa, le tonalità neutre fanno risaltare le texture di tutti gli elementi.
4. Colore:
Il design di montagna del XXI secolo tende a utilizzare schemi di colori più neutri, come il bianco e lo splendido grigio, piuttosto che tinte più vivaci come il rosso, il giallo e il verde, per completare i materiali naturali in legno e pietra e l’acciaio. Se le pareti sono rivestite con pannelli di legno o altri materiali naturali, è necessario trovare un equilibrio tra la sensazione di casa e le linee pulite.
5. Finestre e porte enormi:
Enormi vetrate interrompono le pareti per sfruttare la splendida prospettiva del lago e delle montagne. Le camere da letto e i bagni sono separati da porte piatte in legno massiccio, senza pannelli che potrebbero sminuire le linee pulite dell’atmosfera moderna e invecchiare la costruzione.
Le case contemporanee di montagna non sono affatto pretenziose. Ci si aspetta un design essenziale che tenga conto del clima, delle condizioni atmosferiche e persino della fauna. Utilizzando la pietra locale e la flora autoctona, potrete dedicare meno tempo alla manutenzione della vostra proprietà e più tempo a godervela. Considerate che meno angoli e fessure ci sono, più è facile gestire la proprietà. Le facciate eleganti e sofisticate si sposano perfettamente con l’ambiente circostante prendendo spunto dalla natura.
5 Must del design moderno di montagna:
Declutter: Sbarazzarsi del disordine. La montagna moderna significa la sensazione di elementi puliti e naturali.
Luce naturale: Illuminate l’ambiente con grandi finestre e meno colori scuri alle pareti.
Texture: Gli elementi architettonici, dal vetro raffinato alla pietra dura, al legno robusto e alla muratura strutturata, fanno parte dell’arredamento.
Colori: Schemi di colori neutri, come il bianco e lo splendido grigio, piuttosto che tonalità più accese come il rosso, il giallo e il verde, per completare i materiali naturali in legno e pietra e l’acciaio.
Le enormi vetrate interrompono le pareti e incorniciano le splendide viste sul lago, sulla città e sulle montagne.
Lascia un commento