• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Casa Smart

Tutto per la casa

  • Domotica
  • Design
    • Arredamento
    • Decorazioni
  • Lavori
  • Esterni
  • Casa ecologica
  • Architettura
  • Illuminazione

Pavimenti in marmo per interni: come scegliere la pietra e le finiture

Luglio 12, 2022 by Casa Smart Leave a Comment

Marmo beige

I pavimenti in marmo per interni sono la soluzione ideale per chi cerca unicità, raffinatezza e valore, ma anche grande impatto estetico. Questo materiale nobile e senza tempo è perfetto per completare un ambiente domestico o lavorativo e donare eleganza senza rinunciare alla versatilità. Infatti, i pavimenti in marmo, disponibili in infinite essenze, colori e tipologie, sono perfetti sia per definire spazi moderni sia per enfatizzare un ambiente in stile vintage o d’epoca.

Scopriamo come scegliere la pietra perfetta per il pavimento in marmo e come abbinarla al meglio all’arredamento grazie ai consigli degli esperti Dedalo Stone.

Come scegliere il colore del pavimento in marmo per interni

Uno dei dogmi principali per creare ambienti stilisticamente perfetti con i pavimenti in marmo è quello di creare un’armonia progettuale ad hoc. Basterà sfruttare le giuste nuance di arredi, pareti e complementi e mescolarle con le tipiche tonalità del marmo che si possono abbinare correttamente. Inoltre, sarà fondamentale la scelta di un marmo adatto all’ambiente di interesse per la sua conformità e qualità.

Esistono varie correnti di pensiero, ma principalmente si opta per l’utilizzo di un pavimento in marmo per interni con venature e colori di fondo simili a quelli delle pareti e dei mobili: idea perfetta per bagni o stanze piccole, in modo che la luminosità del pavimento in marmo bianco possa rendere più arioso l’intero ambiente.

Al contrario, c’è chi utilizza arredi di colore opposto a quello del pavimento in marmo di design per interni: in questo modo l’occhio sarà attratto da entrambi gli elementi e l’insieme risulterà più dinamico. Non solo, così facendo il pavimento in marmo verrà valorizzato e lo stesso vale quando si preferiscono composizioni di pavimenti molto articolate, con texture e decorazioni ricche.

In questi progetti, il giusto compromesso si raggiunge con un arredamento realizzato con una o due tonalità di marmo.

Pavimenti in marmo bianco per interni

I pavimenti in marmo sono tantissimi e solo un’azienda leader nel settore come Dedalo Stone può sempre darvi il consiglio giusto.

marmo bianco

In ogni caso, tra le proposte più trendy e accattivanti, spiccano i pavimenti in marmo chiaro o bianco, ideali per gli ambienti grandi ma anche e soprattutto per quelli piccoli perché daranno maggiore luminosità.

Con questi pavimenti si possono arredare ambienti in stile nordico, tradizionale, vintage e d’epoca ma anche moderno e minimal, data l’estrema versatilità dei pavimenti in marmo bianco.

Inoltre, i pavimenti in marmo per interni con tonalità biancastre sono perfetti se associati a elementi di parquet chiari o scuri (ad esempio un pavimento in marmo e legno) e anche a mobili realizzati con queste essenze.

Tra le soluzioni chiare più belle e ideali suggeriamo un austero e puro pavimento in marmo di Carrara, il Calacatta, solcato da particolari venature sul grigio, o lo Statuario e lo Statuarietto, con venature grigie più marcate e fitte per sorprendenti pavimenti in marmo grigio. Il pavimento in marmo bianco è un must have anche abbinato al nero, all’acciaio, a mobili che combinano elementi in legno grezzo e a tinte pastello che non passano mai di moda.

Pavimento in marmo beige

Il pavimento in marmo beige è un materiale altrettanto versatile per gli interni: un’altra nuance neutra e calda, facile da abbinare. Tra le tipologie ideali consigliamo il Travertino, molto raffinato e leggermente pigmentato da elementi marroni più chiari e più scuri, e il Botticino, decisamente più intenso come base cromatica e anch’esso costellato da particolari venature.

marmo beige
Marbre beige

Infine, citiamo anche il marmo Crema Luna, molto accogliente e pigmentato in modo più uniforme e meno deciso, è un altro pavimento in marmo beige che meglio si abbina ad ambienti country, rustici, ma anche iper moderni o industriali. Questi marmi staranno bene se abbinati ad arredi in legno massello scuro, a ceramiche da bagno in tonalità champagne o, al contrario, nere o grigie nella versione “opaca”.

Pavimento in marmo scuro

Infine, anche un pavimento in marmo scuro rende giustizia agli ambienti più diversi e, soprattutto, sarà sinonimo di estremo lusso e rigore.

marmo nero

Tra le tipologie da prediligere citiamo il Bardiglio, tipicamente grigiastro ma anche tendente al blu con striature lineari chiare; il Bardiglio Nuvolato che presenta tonalità più omogenee e dense; per un pavimento in marmo nero come non citare il Nero Marquinia dal fondo molto scuro e con striature lineari bianche e chiare, più marcate e astratte, a seconda del taglio e della lastra (ad esempio per un pavimento in marmo bianco e nero).

E ancora, il Nero Belga, tipicamente un pavimento in marmo nero omogeneo e totale, l’Ardesia, altrettanto omogeneo di colore grigio scuro caldo, il Grigio Carnico, un pavimento in marmo grigio con sfumature decise e con venature più chiare, spesse e marcate: anche queste varietà sono decisamente spettacolari. Infine, il Portoro, con uno sfondo nero screziato di toni oro-beige.

Questo pavimento in marmo italiano nero e oro è ideale in combinazione con arredi o accessori dorati e in pendant.

In generale, i pavimenti in marmo scuro o grigio si sposano bene con le tonalità chiare per creare un contrasto equilibrato e dinamico. Anche materiali come l’acciaio sono consigliati e possono essere abbinati senza esitazione e lo stesso vale per i mobili verniciati o trattati con vernici plastiche laccate.

Piastrelle e lastre per interni. Quale formato scegliere?

grande piastrelle in marmo
piastrelle marmo quadrate

Il pavimento in marmo va sempre scelto con cura e, in base alla tipologia e alla provenienza, si può decidere anche la dimensione ad hoc del taglio. Le possibilità sono infatti infinite.

In generale, i pavimenti in marmo possono avere dimensioni piccole, medio-grandi e, a volte, possono essere utilizzate anche intere lastre di marmo. Ci occupiamo di arredamento e progetti di interni di lusso da intere generazioni; marmo, onice e pietre sono i protagonisti indiscussi dei nostri progetti, nei quali offriamo un servizio che va dalla scelta delle lastre alla loro lavorazione, al montaggio di prova in azienda, alla spedizione e alla posa in opera.

È possibile scegliere tra i migliori pavimenti in marmo per trovare quello con il punto di colore, o con la venatura, che meglio si abbina al gusto e allo stile di arredamento preferito dal Cliente. Una delle ultime tendenze prevede che le fughe delle piastrelle o delle lastre di marmo siano quasi impercettibili, in modo da rendere il pavimento in marmo ancora più omogeneo: il risultato è l’impressione di avere un pavimento infinito, unico e lussuoso.

Questo si può ottenere utilizzando un taglio rettificato delle piastrelle o delle lastre, oppure tagliandole perfettamente a 90° in modo da non creare gli spigoli arrotondati tipici delle vecchie piastrelle in ceramica.

Pavimento in marmo intarsiato

I pavimenti in marmo intarsiato sono altamente scenografici, personalizzabili ai massimi livelli e perfetti per la pavimentazione in marmo di ville d’epoca o extralusso. I nostri artigiani realizzano pavimenti in marmo intarsiato molto raffinati e suggestivi, di rara bellezza e indiscusso valore, capaci anche di aumentare notevolmente il valore dell’immobile in cui vengono installati.

Gli intarsi in marmo possono essere anche estremamente complessi e dare un impatto notevole, inconfondibile e modulabile allo spazio secondo le vostre esigenze e il vostro gusto.

Pavimento in marmo a libro aperto

Infine, citiamo il pavimento in marmo a libro aperto, una tipica realizzazione richiesta dai clienti più esigenti, capace di dare un colpo d’occhio di forte impatto all’ambiente.

La procedura di fresatura del marmo detta “a libro aperto” è una tecnica molto particolare che conferisce texture uniche e visivamente magnetiche e che prevede l’utilizzo di marmi particolarmente venati. L’effetto finale della lavorazione fa sì che le striature e le venature del marmo si rincorrano lungo la superficie in modo speculare, creando una continuità di forme.

Un’applicazione molto diffusa di questo tipo di installazione si trova nel rivestimento della doccia, nel pavimento della doccia in marmo o nel pavimento del bagno in marmo.

Le finiture dei pavimenti in marmo

Ciò che fa la differenza tra i vari tipi di pavimento in marmo non è solo la loro tipologia ma anche il trattamento, la finitura o la lavorazione della superficie. Il costo del pavimento in marmo cambia ovviamente anche in base al tipo di lavorazione a cui è stato sottoposto. Le lavorazioni più richieste permettono di realizzare pavimenti in marmo lucidi, spazzolati e segati. Vediamo nel dettaglio le peculiarità di queste lavorazioni e del marmo finito che ne deriva, per comprendere appieno il fascino del pavimento in marmo finale.

Marmo levigato: ha una superficie opaca e porosa ma molto liscia al tatto e, a seconda del grado di levigatura, può essere anche molto lucida. Il risultato della procedura di levigatura, molto simile alla lucidatura dei pavimenti in marmo, dura notevolmente nel tempo senza subire alterazioni, anche se il marmo viene collocato all’esterno o è soggetto a continuo calpestio e altre sollecitazioni.

Marmo lucido: ha una superficie quasi a specchio, molto brillante e che permette di evidenziare tutti i dettagli e la naturale bellezza del materiale; si ottiene effettuando una lucidatura con speciali mole abrasive a grana diversa e sempre più fine.

Marmo spazzolato: presenta una caratteristica superficie detta a buccia d’arancia, usurata e non omogenea, ma liscia e molto piacevole al tatto. Questo effetto si ottiene con l’utilizzo di speciali spazzole abrasive che mettono in evidenza la naturale pigmentazione del marmo. Questo tipo di lavorazione è spesso utilizzata per i pavimenti in marmo del bagno.

Marmo segato: viene lavorato in modo da mantenere inalterate le sue caratteristiche venature e il suo colore, ma presenterà lievi irregolarità superficiali; ciò che si ottiene con questo processo meccanico è una superficie naturalmente segnata dal tempo e perfetta per la realizzazione di pavimenti in marmo per interni o esterni.

Filed Under: Lavori / Ristrutturazione

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Comunica con Casa Smart

Dedicato al 100% al mondo della casa, casa-smart.net è un ottimo portale per pubblicizzare i vostri prodotti e servizi per l’arredamento, la domotica e i lavori di ristrutturazione.

Per migliorare la vostra visibilità vi proponiamo di lavorare con un team appassionato e molto reattivo.

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    I tuoi dati saranno trattati in conformità con la normativa sulla privacy

    Ultimi Articoli

    Pennello per pitturare

    Come scegliere la pittura per imbiancare casa

    C’è una regola di base da seguire nella scelta della vernice: Maggiore è la lucentezza, maggiore è la brillantezza, e maggiore è la brillantezza, maggiore sarà la durata. La vernice piatta non ha lucentezza; la vernice lucida è tutta lucentezza. Nel mezzo ci sono le vernici a guscio d’uovo, satinate e semilucide, ognuna con un […]

    Ristrutturazione bagno

    9 consigli che renderanno facile la ristrutturazione del bagno

    Ristrutturare il bagno di casa può essere incredibilmente emozionante e appagante, soprattutto se si tratta di uno dei primi spazi che si affrontano. Ma, a prescindere dalla redditività di una ristrutturazione del bagno, può anche essere incredibilmente stressante, soprattutto se si tratta di un bagno piccolo o dalla forma scomoda. Le fasi di una ristrutturazione […]

    Legno in architettura

    5 motivi per utilizzare il legno nell’architettura e nell’interior design

    Fin dall’inizio dell’edilizia, il legno è stato uno dei materiali più utilizzati. Oggi, nel 2020, la tendenza a utilizzare materiali naturali nell’architettura e nell’interior design è in aumento. Ecco quindi cinque (5) buoni motivi per scegliere il legno. 1) Il legno è uno dei materiali più durevoli Se si sceglie il tipo di legno giusto […]

    Architettura in palazzo romano

    5 destinazioni italiane per gli amanti dell’arte e dell’architettura

    Dal Barocco al Gotico, dal Bizantino al Rinascimento, l’Italia è un paradiso di viaggio per tutti gli amanti dell’arte e dell’architettura. Potete immergervi nelle vivaci città italiane. Oppure potete scegliere le città più piccole e meno affollate! Queste 5 incredibili destinazioni in Italia faranno sicuramente la gioia di tutti gli amanti dell’arte e dell’architettura. 1 […]

    Luci a led

    5 punti ideali per le strisce luminose a LED nella vostra casa

    L’illuminazione ci influenza sia fisiologicamente che psicologicamente. A volte la diamo per scontata, ma è tutto intorno a noi. Negozi, luoghi di lavoro, ristoranti e ogni scatto dell’interruttore della luce nelle nostre case ci immergono in una luce che può cambiare il nostro umore. Mentre abbiamo un controllo limitato sul design della luce che incontriamo […]

    Termosifone

    6 consigli per scegliere i migliori termosifoni per la vostra casa

    Quando si tratta di scegliere nuovi radiatori per la ristrutturazione di una casa o per un progetto di sviluppo immobiliare, può essere scoraggiante guardare a tutte le opzioni. Sono finiti i tempi in cui l’unica scelta era una marea di radiatori bianchi standard. Al giorno d’oggi la gamma di scelta comprende diversi stili e colori […]

    Cubi in legno naturale

    I vantaggi dei mobili in legno naturale

    Dimenticatevi di trovare modi creativi per modificare i mobili economici e imballati. La soluzione per ottenere il tavolo da pranzo, l’armadio indipendente o gli sgabelli dell’isola della cucina perfetti è acquistare solo mobili in legno naturale. Non solo i mobili in legno naturale massiccio durano più a lungo, sono più sostenibili e probabilmente più belli […]

    10 edifici influenti di Renzo Piano

    L’architetto di origine italiana Renzo Piano ha progettato alcuni degli spazi pubblici più amati in tutto il mondo. Dagli aeroporti più frequentati ai musei e ai grattacieli di fama mondiale, l’estro di Piano per il design moderno, elegante e funzionale gli è valso innumerevoli premi e riconoscimenti. La carriera del prolifico architetto ha già attraversato […]

    Casa di montagna con camino centrale

    Arredare una casa di montagna in stile moderno

    Una casa in montagna è il luogo ideale per invitare la natura all’interno della casa, ma non solo. Arredare con idee semplici è il moto ideale per l’arredo di una casa in montagna, che non significa per forza minimalismo. Certo il legno è protagonista in una casa di montagna, ma i materiali e le idee […]

    Lampadina intelligente per la propria casa

    5 consigli per trasformare la casa con l’illuminazione intelligente

    Le case intelligenti sono diventate di gran moda. Sia che siate alle prime armi, sia che vogliate salire di livello e integrare ancora più funzioni nella vostra casa, l’idea alla base di una casa intelligente è che sia più efficiente dal punto di vista energetico, personalizzabile e dotata di funzioni utili. Per chi è pronto […]

    Footer

    • Casa Smart
    • Contattaci
    • Informazioni legali
    • Privacy
    Copyright © 2023 · Casa Smart
    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    • Français (Francese)
    • Italiano